Effetti del clima motivazionale generato da allenatori, genitori e pari su benessere, divertimento e desiderio di continuare l’attività sportiva di giovani tiratori con l’arco

E’ questo il promosso dal gruppo di ricerca dell’Università degli studi di Verona e dall’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.

Il Comitato Regionale Emilia Romagna si è impegnato a partecipare a questo importante progetto di ricerca che vede coinvolte società, istruttori, genitori ed atleti di età compresa fra gli 11 e 20 anni. E’ la prima volta  che il tiro con l’arco viene accettato all’interno di uno studio scientifico caratterizzato dal lavoro congiunto di più soggetti e pertanto si chiede la massima collaborazione per una raccolta dati che sarà effettuata in forma scrupolosamente anonima rispettando l’identità dei partecipanti.

Si invitano le Società  all’interno delle quali sono presenti atleti con età di interesse per il progetto  a promuovere la partecipazione alla ricerca. Possono partecipare tutti, purchè iscritti da almeno 6 mesi .

Sarà inviata una mail alle Società con allegato la presentazione dettagliata del progetto e per ogni istruttore coinvolto si dovrà comunicare l’ indirizzo mail ed il numero dei soggetti allenati suddivisi per classi.

La risposta potrà essere inoltrata al CRER, presidente@arcoemiliaromagna.org, fino al 7 novembre 2021.




CORSO DI AGGIORNAMENTO E NUOVI DIRETTORI DEI TIRI

Con la presente, secondo il programma annuale di aggiornamento per i Direttori dei Tiri, confermiamo quanto già accennato non ufficialmente, per quanto in oggetto, per Sabato 30 Ottobre 2021, dalle ore 9 alle 13 + ora per test per i nuovi corsisti, C/o Palazzo del Coni, via trattati comunitari europei, 7 – Bologna.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro martedì 26 ottobre, all’indirizzo presidente@arcoemiliaromagna.org, specificando se aggiornamento oppure nuovo iscritto; per i nuovi, scrivere nella mail data e luogo di nascita, oltre al nome, e al numero di tessera federale e compagnia di appartenenza.

Il costo de corso per i nuovi è di €30, mentre per l’aggiornamento è gratuito.




calendario provvisorio 2022

Dopo la riunione dello scorso 30 settembre, ecco la prima stesura del calendario provvisorio, si invitano tutte le compagnie a verificare i dati prima che vengano trasmessi il giorno 15 ottobre alla segreteria federale.

Ci sarà comunque tempo fino al 15 dicembre per modificare con regolare richiesta al comitato i dati inseriti.

https://www.arcoemiliaromagna.org/wp-content/uploads/2021/10/schema-regionale-calendario-PROVVISORIO-1.pdf