DIDATTICA 2023 – Il Tiro con l’Arco, benessere per i ragazzi

Continua il piano di formazione della Regione Emilia Romagna, per l’anno 2023, con il corso in oggetto. In allegato i programma del corso che si svolgerà a Ravenna con il Docente Massimo Giovannucci




RADUNI REGIONALI: e’ la volta degli archi nudi classi giovanili

Lo staff tecnico composto da Severi, Muzzioli e Frigeri, convoca per domenica 29 gennaio presso la palestra indoor del campo degli arcieri Faentini, con ritrovo alle ore 9.00 e termine lavori alle ore 16.30 i seguenti atleti, accompagnati dai rispettivi tecnici abbinati:

PRAMAZZONI RICCARDO
LAZZARO ALICE
GOLDONI VALERIA
MIOLO MATELDA
FINI CHIARA
CAPPI ALICE
CASALI GIULIA
RICCIO MARTINA
VENEZIANO SARA
CHIFFI CECILIA
DELLA CHIESA ARIANNA
GIROMETTI ELISA

Si ricorda che i ragazzi dovranno portare pranzo al sacco ed essere in regola con la visita medica caricata regolarmente sul sito Fitarco.
Le adesioni dovranno arrivare all’indirizzo segreteria@arcoemiliaromagna.org entro e non oltre domenica 22 gennaio.

Il Presidente




Campionato Regionale Arco Nudo: Ranking List

Come pubblicato nell’invito della gara, pubblichiamo elenco aggiornato degli aventi diritto a partecipare al turno della domenica mattina. Rammentiamo che gli atleti in ranking list che intendono confermare l’iscrizione all’ultimo turno dovranno comunicarlo a mezzo mail all’indirizzo segreteria@arcieribizantini.it o su WhatsApp ai contatti Marcello 3349060400 / Fabrizio 3332687970, entro il giorno 05/02/2023 e non iscriversi ad altri turni mediante la piattaforma iscrizioni Fitarco.




Addio a Giovanni Bosco Ricci

E’ venuto a mancare ieri, domenica 1 gennaio 2023, all’età di 88 anni, Giovanni Bosco Ricci, uno dei padri fondatori dell’arcieria emiliano romagnola.

Il Comitato Regionale esprime le più sentite condoglianze ai famigliari e agli Arcieri Felsinei per la perdita di un dirigente che molto ha dato per lo sviluppo del tiro con l’arco. 

Nato a Pesaro il 5 novembre 1934, Giovanni Bosco Ricci è stato uno dei pionieri dell’attività arcieristica in Emilia Romagna. Tra i fondatori degli Arcieri Felsinei, società per la quale era ancora tesserato, nata nel lontano 1965, si è prodigato affinché il tiro con l’arco avesse sempre più praticanti nella regione dove viveva. 
Il suo fervore lo ha portato a ricoprire incarichi di responsabilità, fino a diventare Presidente del Comitato Regionale FITARCO Emilia Romagna. Successivamente ha continuato a dare il suo contributo, mettendo a disposizione degli arcieri la sua esperienza utile a far diventare la sua regione uno dei più prolifici bacini arcieristici italiani.

Nel fine settimana prima dei turni della gara di Moglia e prima dell’inizio dei raduni regionali previsti a S.Giovanni di Novellara, verrà osservato un minuto di silenzio per ricordare la sua figura